
Salvato un assiolo rimesso in libertà dai Guardiaparco
3 Maggio 2025
In arrivo l’Album delle Figurine delle Associazioni Sportive di Velletri
6 Maggio 2025In questi giorni, presso il Centro commerciale la Passeggiata in via Filippo Turati e per il Corso della Repubblica, all’angolo con via Ettore Novelli, a Velletri, si stanno raccogliendo le firme per una petizione da presentare ai dirigenti della ASL Roma 6 e alle Istituzioni, per chiedere la ripresa a pieno regime e con garanzia di qualità e continuità delle prestazioni specialistiche e socio-riabilitative presso il Centro di Salute Mentale “Claudio Tata” di Velletri-Lariano, in via ariana 26, diretto dalla ASL.
Da dicembre 2022, infatti, il Centro ha subito un continuo taglio di personale e dal gennaio 2025 ha subito una sospensione dell’assistenza specialistica, fatto che rende più complessa la possibilità di poter fare fronte alle richieste e ai bisogni degli utenti del territorio.
Mentre secondo la legge 833 del 23 dicembre 1978 (istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale) dovrebbero esserci 6 psichiatri ogni 100.000 abitanti, presso il Centro di Velletri- Lariano è rimasta una sola psichiatra a coprire un territorio di circa 70.000 persone, perché il resto del personale e i servizi di assistenza e di cura essenziali sono stati “dirottati” al C.S.M. del distretto H2 di Ariccia, con il rischio di un sovraccarico di richieste e dunque anche di allungamento delle liste di attesa.
Le difficoltà di spostamento per le persone in cura, per mancanza di mezzi o per difficoltà, anche gravi, legate alla propria salute, stanno facendo sì che alcuni rinuncino a curarsi, con una ricaduta delle conseguenze anche sulle famiglie e sui caregiver, che si ritrovano senza un valido punto di riferimento territoriale. Da sottolineare anche come da alcune foto pubblicate sui social, l’esterno del Centro di Salute Mentale versi visibilmente in uno stato di abbandono e non cura, con erba alta.
Per giovedì 22 maggio, il comitato “Per le future generazioni” che sta portando avanti la causa e la raccolta di firme, sta organizzando a Velletri un incontro pubblico per parlare della situazione e per sensibilizzare sull’importanza del diritto a una cura dignitosa per chi ha necessità, ma anche a sostegno di chi gli è accanto e della potenziale nuova utenza.
Le foto sono di Giorgio Sisti, uno dei pazienti del Centro di Salute Mentale di Velletri-Lariano, che fa parte del comitato “Per le future generazioni” e che si sta battendo per la causa.
Date e luoghi di raccolta firme sono in locandina.


