
All’ospedale di Velletri torna un presidio della Polizia di Stato
12 Giugno 2025
Lo scrittore Aurelio Picca è tra i finalisti del Premio Letterario “Giovanni Comisso”
16 Giugno 2025Lo statunitense Chris Bangle, l’ideatore delle panchine giganti è stato ospitato a Lariano. «È stata una grande gioia incontrarlo – ha dichiarato il sindaco Francesco Montecuollo – e fargli visitare le nostre panchine giganti, installate grazie all’iniziativa dell’ASCD Lariano 2022 che nel 2023 ebbe la felice idea di installare la prima a Colle Magisterna da dove si può godere di una vista mozzafiato, seguita dalla panchina gigante inclusiva di via Valle Blasi». Per lui una targa ricordo dell’incontro e un libro sulla città di Lariano per permettergli di scoprire la storia del territorio.
Chris Bangle è rimasto molto sorpreso e si è emozionato per la calda accoglienza ricevuta. Lariano è stato il primo Comune in Italia ad avere due panchine giganti sul suo territorio. L’obiettivo delle panchine giganti è quello di valorizzare il turismo e l’economia di piccole realtà territoriali, poco conosciute. Queste panchine vengono collocate in un luogo panoramico e possibilmente lontano dal centro abitato per avere la possibilità di godersi il panorama in totale tranquillità.
Questo progetto è nato nel 2010 e se ne contano ormai 321 su tutto lo stivale partendo dalla città di Cuneo. Nella città di Lariano il 29 settembre dello scorso anno è stata inaugurata la “Big Bench per tutti”, una panchina che rende possibile la sua accessibilità, non solo ai disabili in carrozzina ma anche a persone con limiti fisici generici, grazie ad una piccola rampa d’accesso.
Questa tipologia di Big Bench ha un meccanismo di apertura dello schienale ed una parte della seduta in piano, che permette il posizionamento di una carrozzina. Per ora questo tipo di opera è presente solo nella città di Lariano, di Paroldo e di San Damiano. Una panchina che affianca quella precedentemente installata in via Valle Blasi, a un centinaio di metri dal futuro Palazzetto dello Sport per disabili di Colle Fiorentino.
