
L’ideatore delle panchine giganti ospitato a Lariano
12 Giugno 2025
Estate Veliterna: “Holi – Magia dei Colori” alla Villa e Musica in piazza Mazzini e al parco della Fonte
16 Giugno 2025Lo scrittore e poeta veliterno Aurelio Picca è nella terna dei finalisti della 44^ edizione del Premio Letterario “Giovanni Comisso” Città di Treviso, promosso dall’Associazione Amici di Giovanni Comisso.
La Giuria Tecnica di quello che è uno dei più importanti premi letterari italiani, presieduta da Pierluigi Panza, giovedì 6 giugno ha selezionato in seduta pubblica presso l’Auditorium “Giovanni Comisso” di Villa Guidini di Zero Branco, le due terne finaliste, nelle sezioni narrativa italiana e biografia.
“La gloria” di Aurelio Picca edito da Baldini+Castoldi è tra i tre finalisti per la sezione Narrativa italiana, insieme a “Bambino” di Marco Balzano (Einaudi) e “Il tempo degli imprevisti” di Helena Janeczek (Guanda). La scelta è avvenuta tra le 186 opere inviate alla selezione, di cui 144 nella narrativa italiana e 42 per la biografia.
Lo scrittore Picca, emozionato, ha così commentato sui social: «Grazie a Elisabetta Sgarbi che mi ha fortemente spronato a scrivere questo libro che non pensavo di conoscere e che invece come molti altri avevo nel corpo. Ora resta un dono reciproco. E spero anche per i possibili lettori. W l’amato Comisso».
La regista Sgarbi ha espresso i suoi complimenti all’autore. Il Premio Letterario “Giovanni Comisso” è nato nel 1979 per promuovere la conoscenza dell’opera dell’autore veneto Giovanni Comisso e la cultura letteraria, anche in collaborazione con le scuole superiori.
Il 4 ottobre, ci sarà l’incontro al Teatro comunale “Mario del Monaco” di Treviso per la premiazione finale.

