
Indagini geologiche a Velletri per la bretella Cisterna-Valmontone: Lavori in corso in zona Castel Ginnetti, dove sarà costruita la galleria
16 Giugno 2025
Un omaggio al brigadiere Carlo Legrottaglie dai Vigili del Fuoco di Velletri
18 Giugno 2025È stato ufficialmente inaugurato il nuovo presidio di Polizia presso l’Ospedale Paolo Colombo di Velletri, situato nelle immediate vicinanze del Pronto Soccorso. L’intervento d’apertura è stato quello del direttore generale della ASL Roma 6, dott. Giovanni Profico, che ha sottolineato: “La sicurezza degli operatori sanitari e dei cittadini è un diritto fondamentale. Questo presidio rappresenta un segno concreto di presenza dello Stato accanto a chi cura e a chi è curato ed è un segnale inequivocabile di una collaborazione costante tra la Asl Roma 6 e le Forze dell’Ordine”.
A seguire, hanno portato i propri saluti istituzionali il Direttore dell’Ospedale di Velletri, dott. Felicetto Angelini, il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, il Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo, il consigliere regionale on. Micol Grasselli, il Vicario del Questore di Roma Dott. Alessandro Gullo.
“Il presidio nasce con l’obiettivo di offrire un servizio di vigilanza costante, volto a garantire un pronto intervento in caso di necessità, ma anche e soprattutto a rappresentare una presenza preventiva e rassicurante all’interno di una struttura sempre più esposta a situazioni di criticità”. – Ha dichiarato il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella.
Il nuovo presidio è frutto della collaborazione tra le istituzioni locali, le forze dell’ordine e le autorità sanitarie, con l’intento di rafforzare la sicurezza degli operatori sanitari, dei pazienti e dei cittadini che quotidianamente si rivolgono al presidio ospedaliero per cure e assistenza.
“L’inaugurazione di questo presidio è un segnale concreto dell’attenzione che dedichiamo alla sicurezza e alla tutela della nostra comunità. Una presenza qualificata e costante delle forze dell’ordine in un luogo delicato come l’ospedale è fondamentale per garantire protezione e fiducia, sia a chi lavora in prima linea, sia a chi si affida alle cure del nostro sistema sanitario.
Il presidio viene inaugurato oggi, giorno in cui Nicola Ladaga, ultimo agente ad aver prestato servizio presso il vecchio presidio di Polizia dell’ospedale, compie 101 anni”. – Ha concluso il Primo cittadino.
Il posto di polizia, all’ingresso del nosocomio, facilmente identificabile dagli utenti e dal personale dell’ospedale attraverso la segnaletica e a diretto contatto con il posto delle guardie particolari giurate ha l’obiettivo di ridurre significativamente i tempi di intervento nelle aree di maggior rischio e soprattutto di aumentare la percezione di sicurezza nelle persone.
Le innovazioni organizzative sono frutto di una strutturata analisi dei rischi e delle vulnerabilità affrontate nel corso degli anni dal Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale in staff della Direzione Generale diretto dal dott. Piergiorgio Mosca con il supporto dell’architetto Domenico Giovannetti e dei tecnici afferenti in sinergia con la Direzione Sanitaria di presidio, con gli addetti sanitari del Pronto Soccorso, le guardie particolari giurate e gli agenti del commissariato di Polizia di Velletri.
La cerimonia è proseguita con la benedizione del nuovo Presidio, officiata dal Cappellano della Polizia di Stato, don Nicola Tagliente, e dal Parroco dell’Ospedale, don Teofilo, davanti all’ingresso del punto di Polizia situato presso la porta REI della struttura ospedaliera e con il taglio del nastro, accompagnato dalla presenza delle autorità e della cittadinanza intervenuta.
