
La Magia dei colori a Villa Ginnetti: L’assessore Paolo Felci apre l’Estate Veliterna
21 Giugno 2025
“Skin Deep”: David Cronenberg attraverso gli occhi di Urban Art Lab alla Casa delle Culture di Velletri
23 Giugno 2025Martedì 17 giugno, si è concluso presso l’Aula Viola dell’Ospedale dei Castelli, l’evento “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: Oltre la cura un approccio umanizzato e multidisciplinare”, nato dall’impegno della ASL Roma 6 e portato avanti dall’attività dell’Ambulatorio Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione dell’Ospedale dei Castelli afferente al Dipartimento di Salute Mentale, iniziata nel maggio del 2021 con referente la dott.ssa Lucia Dori Sabella e dietista tutor Disturbi Alimentari, la dott.ssa Emanuela Castellaneta.
L’Ambulatorio ha mostrato una crescita significativa nel numero di prime valutazioni: 64 nel 2021, salite a 146 nel 2022 e 122 nel 2024, dopo un leggero calo a 89 nel 2023. Ad oggi, nel 2025, sono state già registrate 57 valutazioni. Dall’apertura, l’ambulatorio ha preso in carico un totale di 127 pazienti, di cui 85 hanno concluso il percorso terapeutico multidisciplinare integrato e 45 sono attualmente in carico. Un punto di forza dell’approccio è lo svolgimento della prima valutazione in un’unica giornata, che include visita psichiatrica, colloquio psicologico clinico, valutazione psicodiagnostica e consulenza dietistica.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e del dott. Vincenzo Carlo La Regina, direttore Sanitario ASL Roma 6, con gli interventi di medici specialisti e operatori del Terzo settore. L’evento è stato arricchito dalla mostra fotografica “Prove attraverso lo specchio” a cura di Miriam Alè, che ha offerto una prospettiva artistica e sensibile sulla tematica.