
Difficoltà per il “bonus asilo nido”: il Sindaco di Velletri interviene sui nidi famiglia
23 Giugno 2025
Teatro del Fieno a Velletri: 12 e 13 luglio SUMMER PARTY 2025 con Dimensione Suono Roma e l’omaggio a Lucio Battisti con Gianmarco Carroccia e Mogol
24 Giugno 2025Dopo l’apertura ufficiale dell’Estate Veliterna con Holi – la Magia dei Colori venerdì 20 a Villa Ginnetti, nella serata di sabato 21 giugno, a piazza Mazzini c’è stato il secondo appuntamento in programma all’insegna dello Swing con il Bruno Soscia Swing Quintet. Introdotti da Leonardo Di Silvio di Radio Mania, con il saluto dell’assessore al Commercio e allo Spettacolo, Paolo Felci, si è esibito il quintetto Mariachiara Bartalesi, Bruno Soscial, Nunzio Sciscione, Giorgio Coronati e Vincenzo Bianchi.
Nel pomeriggio di domenica 22, invece, terzo appuntamento dell’Estate con un saggio-spettacolo musicale al parco di Santa Maria dell’Orto della Drumschool di Maurizio Bravi e Music Ranch di Claudio Bastianelli. Altro appuntamento di giugno: un raduno di auto storiche con il 1° Concorso di Eleganza Auto d’Epoca al Casale Bagaglini (via Colle Caldara 88).
GLI EVENTI A LUGLIO
Diversi gli eventi inseriti a luglio. È programmata, con l’inizio dei saldi estivi, la Notte bianca in centro (5 luglio) con esibizione di artisti di strada e gruppi musicali in alcuni punti dislocati lungo corso della Repubblica e nelle piazze; previsto uno show canoro in piazza Cairoli a cura del Comitato cittadino Corso della Repubblica. Altri eventi di questo tipo curati sempre da questo Comitato sono programmati nei giorni 6, 12 e 19 luglio.
Inoltre sono previste due feste, una in zona Cinque Archi, collegata alla festa religiosa della parrocchia San Paolo apostolo (dal 3 a 7 luglio) e una in zona Pratolungo (dal 17 al 21 luglio) per la Madonna del Carmelo. Nel mese, poi, la quarta Ciclostorica “La Velletrana”, evento sportivo amatoriale (6 luglio) e il Torneo Cesare Ottaviano Augusto di calcio al campo sportivo “Giovanni Scavo”.
Dal 15 al 21 luglio: Festa del Cinema con una mostra che sarà allestita all’interno del palazzo comunale. Dal 17 al 20 luglio: Festa Birra e Pizza in piazza Cairoli. Di particolare interesse culturale si segnala l’evento del 12 e 13 luglio organizzato dai Musei Civici di Velletri dedicato al ritrovamento del Sarcofago delle Fatiche di Ercole nel 70° anniversario con l’inaugurazione di uno spazio archeo “Archeologo per un giorno”. Musei Civici protagonisti anche in altri fine settimana di luglio con incontri, visite guidate e attività per bambini.
LUGLIO: DUE SERE AL TEATRO DEL FIENO
Gli eventi più suggestivi dell’Estate Veliterna: sabato 12 luglio e domenica 13 luglio al Teatro del Fieno. Si svolgeranno in aperta campagna, in località Colle Rosso, qui dove già lo scorso anno l’assessore Paolo Felci ha voluto organizzare due serate di grande spettacolo e intrattenimento. La sera del 12 luglio, al Teatro del Fieno, immerso nella pittoresca campagna veliterna, la Festa dell’Estate di Radio Dimensione Suono Roma. Una performance straordinaria in un ambiente magico per una serata di emozioni forti e suggestioni sonore…
Nella serata del 13 luglio, invece, il Teatro del Fieno ospiterà un viaggio musicale senza precedenti nel cuore della natura: L’omaggio a Lucio Battisti con Gianmarco Carroccia, un cantante conosciuto per i suoi spettacoli live che includono i successi più famosi di Battisti. Uno spettacolo dove Carroccia interpreta i brani di Lucio Battisti e Mogol racconta la loro storia. Per l’occasione si provvederà all’allestimento di una qualificata area food. Ampi parcheggi a servizio dell’area della festa e in funzione bus navetta a facilitare i collegamenti con la zona.
A breve, ulteriori dettagli.

