
Velletri, Vespe samurai contro la cimice asiatica. L’assessore Cristian Simonetti: “Per salvare le nostre coltivazioni”
4 Luglio 2025
Velletri, al via il nuovo progetto che trasforma i rifiuti sportivi in spazi per bambini
4 Luglio 2025L’Amministrazione comunale di Velletri ha avviato la procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito alla violenta grandinata abbattutasi sul territorio domenica 15 giugno, che ha provocato ingenti danni alle produzioni agricole.
«Si rappresenta – si legge nella nota firmata dall’avvocato Ascanio Cascella ed inoltrata alla Regione Lazio – che domenica 15 giugno 2025 presso il territorio del Comune di Velletri si è verificato un evento calamitoso con forte grandinata che ha provocato ingenti danni alle produzioni agricole, ad alto reddito e pregio.
Alla luce di quanto esposto, si chiede alle SS.LL. di operare con estrema tempestività affinché venga riconosciuto lo Stato di Calamità, attivando le misure del Fondo di solidarietà a tutela degli agricoltori colpiti».
Tutte le imprese agricole presenti sul territorio comunale che hanno subito danni sono invitate a presentare denuncia entro il 10 luglio, compilando l’apposito modulo reperibile sul sito del Comune di Velletri e inviandolo per pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.velletri.rm.it.
Coldiretti Roma ha stimato una perdita tra il 55% e il 70% dei raccolti su oltre 200 ettari di superficie agricola. Le aree più colpite sono quelle comprese tra le località i Fienili, Castel Ginnetti e Le Castella. L’area dei Cinque Archi è stata interessata in modo più lieve, ma anche qui si registrano danni.