30 Marzo 2023

Inaugurato il Cinema Ambra in via Turati

Oggi pomeriggio ha riaperto il Cinema in via Filippo Turati. Torna operativo dopo una serie di lavori di ristrutturazione che la proprietà dell’immobile ha deciso di […]
30 Marzo 2023

L’omaggio di Velletri ai “Bimbi di Colle Caldara”

Era il 30 marzo 1952, settantuno anni fa, a Colle Caldara, dieci bambini persero la vita a causa dell’esplosione di un residuato bellico della seconda guerra […]
29 Marzo 2023

Bilancio 2023-2025 della Regione: Discussione in Aula dopo la relazione dell’assessore Righini

Si è conclusa ieri in Consiglio regionale la discussione generale sui provvedimenti legislativi che compongono la manovra finanziaria 2023-2025, presentata in Aula dall’assessore regionale al Bilancio, […]
29 Marzo 2023

Le 101 candeline di Annunziata Romaggioli, gli auguri della città di Lariano

Festa a Lariano per i 101 anni della signora Annunziata Romaggioli. Nata il 22 marzo 1922 a Velletri, abita nella cittadina larianese. In occasione del suo […]
29 Marzo 2023

Controlli dei Carabinieri: denunce e sanzioni

I Carabinieri, lo scorso week-end, hanno eseguito una servizio di controllo straordinario del territorio nei Comuni di Lariano, Ariccia, Genzano di Roma, Velletri, Nemi e Lanuvio […]
29 Marzo 2023

Con un microtelefono in carcere, scoperto dalla Polizia Penitenziaria

Gli agenti della Polizia Penitenziaria hanno rinvenuto un microtelefono a un giovane detenuto italiano presso la casa circondariale di Velletri. È stato scoperto alla fine del […]
29 Marzo 2023

Musei Civici: Le iniziative di aprile

Musei Civici di Velletri aperti sabato primo aprile con una visita guidata tematica “Epigrafi. Le antiche scritte sui muri” con inizio alle 10. Al Museo Archeologico, […]
29 Marzo 2023

Camminata numero 43 per il Gruppo VoortrekkerMaikoll

Le camminate del Gruppo VoortrekkerMaikoll proseguono con entusiasmo e partecipazione. Domenica 26 marzo c’è stata la quarantatreesima Camminata e ci si è allontanati dai soliti sentieri […]
27 Marzo 2023

La strage di Colle Caldara, 71 anni dopo

Una cerimonia giovedì 30 marzo, alle 10, a Colle Caldara, sul luogo che fu teatro di una tragedia post-bellica: dieci bambini furono dilaniati dallo scoppio di […]
error: Content is protected !!