
Fausto Servadio: Mi candido a sindaco di Velletri
12 Marzo 2023
“Oro Verde” premia anche gli oli Evo di Velletri
20 Marzo 2023Quattro i candidati a sindaco, al momento, per Velletri. Oltre a Orlando Pocci, sindaco uscente, si presenterà Fausto Servadio. Fausto Servadio, dopo due mandati come primo cittadino del Partito Democratico, aveva dovuto rinunciare nel 2018 per legge alla sua terza candidatura. Al suo posto il centrosinistra ha candidato quello che era il suo erede designato e che era stato suo assessore fedele, Orlando Pocci. Servadio lo ha sostenuto ed ha sicuramente contribuito alla sua elezione. Si aspettava di essere nominato assessore nella nuova Giunta, anche per non perdere il ruolo di presidente dell’Anci Lazio, invece a sorpresa rimase fuori dalla Giunta. Da allora i rapporti tra Servadio, Pocci e anche il Partito Democratico sono via via peggiorati, fino ad arrivare alla fuoriuscita di Fausto Servadio (in compagnia di Gianfranco Cestrilli, Maria Paola De Marchis e Giuliano Cugini) dal Partito Democratico per aderire a Italia Viva. Terzo candidato: Romano Favetta. Lunedì 13 marzo si è dimesso da assessore. L’esponente della lista civica “Movimento Popolare Velletri” che in questi cinque anni ha fatto parte dell’Amministrazione di centrosinistra, è uscito allo scoperto subito dopo l’ufficializzazione della ri-candidatura di Orlando Pocci a sindaco di Velletri. Favetta ha annunciato la sua candidatura con un manifesto in cui campeggia la scritta “Presente” come a rispondere ad un appello. Ed infatti lui stesso scrive “Me lo avete chiesto in tanti”. Per questa candidatura Romano Favetta ha lavorato tanto nei cinque anni in cui ha retto le deleghe alla viabilità, servizi cimiteriali, parchi e giardini, verde pubblico, illuminazione, reti e sicurezza urbana, cercando di ottenere consensi e visibilità. Ora si sente pronto. Quarta candidata in ordine di tempo: l’avvocato Clorinda Ricci che guiderà la lista di “Forza del Popolo”, che dall’agosto del 2021 è diventato ufficialmente un partito politico nazionale, dopo essere nato come un movimento di idee piuttosto radicali. La candidata a sindaco di Velletri, Clorinda Ricci, è un avvocato nota anche per le sue battaglie legali con “Mille Avvocati per la Costituzione”, che si definisce “un comitato di scopo concepito per resistere ai sensi di legge alla violazione dei fondamentali diritti umani” e ha acquisito notorietà per aver combattuto le norme disposte dal governo al fine del contenimento del Covid: dai vaccini, all’uso delle mascherine. La squadra ed il programma di “Forza del Popolo” verrà presentata alla città di Velletri il 25 marzo in un agriturismo veliterno.