7 Luglio 2025

Velletri, Tolleranza zero: nuove misure in arrivo per la sicurezza e il decoro della nostra città

“Purtroppo, l’inciviltà di alcuni soggetti ha superato ogni limite. Non sono bastate le misure adottate fino ad ora e l’affidamento sull’autocontrollo e sul rispetto delle regole: […]
7 Luglio 2025

ASL Roma 6, Inaugurato lo Sportello Caregiver: un nuovo presidio di prossimità per chi si prende cura degli altri

Presso il Distretto 4 Pomezia-Ardea della ASL Roma 6, si è svolta venerdì 4 luglio l’inaugurazione dello Sportello Caregiver, alla presenza del direttore Generale Giovanni Profico, […]
7 Luglio 2025

Ciclostorica – La Velletrana, oltre 200 iscritti – I ringraziamenti dell’assessore Paolo Felci

Grande entusiasmo e partecipazione alla quarta Ciclostorica – La Velletrana (sesta tappa del Giro delle Regioni), organizzata dall’Avis di Velletri. Oltre duecento gli iscritti impegnati su […]
5 Luglio 2025

I Musei Civici di Velletri festeggiano il 70° anniversario del ritrovamento del Sarcofago delle Fatiche di Ercole

Sabato 12 e domenica 13 luglio, i Musei Civici di Velletri sono pronti a festeggiare il 70° anniversario del ritrovamento del magnifico Sarcofago delle Fatiche di […]
5 Luglio 2025

Velletri, 1° Festival del Cinema e dell’Audiovisivo. L’assessore Paolo Felci: Un evento per gli amanti del Cinema

Dal 15 al 22 luglio, Velletri ospiterà il primo Festival del Cinema e dell’Audiovisivo di Velletri, nel solco del meraviglioso rapporto che storicamente lega la nostra […]
4 Luglio 2025

Velletri, Vespe samurai contro la cimice asiatica. L’assessore Cristian Simonetti: “Per salvare le nostre coltivazioni”

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con […]
2 Luglio 2025

Il Sindaco di Velletri emana un’ordinanza urgente nei confronti di ACEA ATO 2 

“Visto il persistere di gravi disservizi nella distribuzione dell’acqua potabile su tutto il territorio comunale, è stata emanata un’ordinanza urgente e contingibile rivolta alla società ACEA […]
2 Luglio 2025

Estate Veliterna: Gli eventi del primo week-end. L’assessore Felci: Momenti di svago, musica, cibo e altro ancora

L’Estate Veliterna organizzata dal Comune di Velletri che ne ha affidato il coordinamento, per il terzo anno consecutivo, all’assessore Paolo Felci, è entrata nel vivo. Primo […]
1 Luglio 2025

Il Centro Aiuto Vita di Velletri compie 30 anni. Felci: “Rete di sostegno concreta creata sul territorio”

Il Centro Aiuto Vita di Velletri è una realtà attiva sul territorio dei Castelli Romani sin dal 1992. Da oltre trent’anni, l’associazione ha operato con dedizione […]
30 Giugno 2025

Domenica 6 luglio: Ciclostorica – La Velletrana. Vignaroli Velletrani alla Casa Vinicola Ciccariello

L’associazione Vignaroli Velletrani ringrazia la Casa Vinicola Ciccariello per il coinvolgimento nell’evento che si svolgerà domenica 6 luglio presso lo stabilimento di via Pratolungo 118 a […]
26 Giugno 2025

A Frascati e Velletri-Segni, la prima sezione d’Italia dell’UCID intitolata ad Antonio Genovesi

È stata costituita nelle diocesi di Frascati e Velletri-Segni, attualmente unite in persona episcopi e guidate dal Vescovo mons. Stefano Russo, la nuova Sezione territoriale dell’UCID, […]
24 Giugno 2025

Teatro del Fieno a Velletri: 12 e 13 luglio SUMMER PARTY 2025 con Dimensione Suono Roma e l’omaggio a Lucio Battisti con Gianmarco Carroccia e Mogol

SUMMER PARTY 2025 CON DIMENSIONE SUONO ROMA Sabato 12 luglio, al Teatro di Fieno, dalle 19,30 alle 23,30, un grande evento di Dimensione Suono Roma per […]
23 Giugno 2025

L’Ospedale dei Castelli, Eccellenza nella Cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Martedì 17 giugno, si è concluso presso l’Aula Viola dell’Ospedale dei Castelli, l’evento “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: Oltre la cura un approccio umanizzato e multidisciplinare”, […]
20 Giugno 2025

Ostia, Luca Nicosanti della FIJLKAM Parakarate all’incontro sulla Memoria con Sami Modiano e il ministro Andrea Abodi

Lunedì 16 giugno, a Ostia, il maestro di karate Luca Nicosanti ha partecipato a un nuovo e significativo incontro nell’ambito dei ‘Viaggi nella Memoria’, organizzati dal […]
20 Giugno 2025

Velletri, Con il rinnovo delle cariche cittadine, Salvatore Ladaga e Alessio Pizzurro sono alla guida di Forza Italia

Sono state rinnovate all’unanimità le cariche cittadine di Forza Italia per Velletri, nel Congresso cittadino convocato dal commissario Alessio Pizzurro, che si è tenuto ieri pomeriggio, […]
17 Giugno 2025

Inaugurato il nuovo presidio di Polizia presso l’Ospedale Paolo Colombo di Velletri

È stato ufficialmente inaugurato il nuovo presidio di Polizia presso l’Ospedale Paolo Colombo di Velletri, situato nelle immediate vicinanze del Pronto Soccorso. L’intervento d’apertura è stato […]
16 Giugno 2025

Indagini geologiche a Velletri per la bretella Cisterna-Valmontone: Lavori in corso in zona Castel Ginnetti, dove sarà costruita la galleria

Sul territorio di Velletri sono in corso le indagini geologiche e quelle geotecniche per la costruzione della bretella Cisterna-Valmontone. Lavori preliminari in corso, questa settimana, nella […]
16 Giugno 2025

Estate Veliterna: “Holi – Magia dei Colori” alla Villa e Musica in piazza Mazzini e al parco della Fonte

Il primo week-end di iniziative Parte l’Estate Veliterna organizzata dal Comune di Velletri che ne ha affidato il coordinamento, per il terzo anno consecutivo, all’assessore Paolo […]
16 Giugno 2025

Lo scrittore Aurelio Picca è tra i finalisti del Premio Letterario “Giovanni Comisso”

Lo scrittore e poeta veliterno Aurelio Picca è nella terna dei finalisti della 44^ edizione del Premio Letterario “Giovanni Comisso” Città di Treviso, promosso dall’Associazione Amici […]
7 Giugno 2025

Nuove plance sul territorio per l’affissione dei manifesti – L’annuncio dell’assessore Luca Quattrocchi

Avviata in centro e alla periferia la sostituzione e la collocazione di nuove plance per l’affissione dei manifesti, compresi quelli delle agenzie funebri. L’intervento è promosso […]
7 Giugno 2025

Una nuova area giochi alla scuola Tevola – Inaugurazione con l’assessore Monia Bastianelli

Anche la scuola comunale di Tevola dell’Istituto comprensivo Velletri Nord è stata dotata di una nuova area giochi. Lo annuncia con soddisfazione l’assessore Monia Bastianelli, delegata […]
1 Giugno 2025

Sagra delle Fragole a Nemi: incontro con Mario Tozzi e Rosaria Moscatelli e presentazione dl libro “De Nemorensis Lacus Emissario”

In occasione della tradizionale Sagra delle Fragole, domani, lunedì 2 giugno, a Nemi si terrà l’incontro con Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico, e Rosaria Moscatelli, archeologa […]
1 Giugno 2025

Apre un Ufficio in Comune per la Transizione al Digitale a Velletri. Il consigliere Davide Frasca: “Altra promessa mantenuta”

L’Amministrazione comunale ha approvato l’avvio ufficiale del progetto “Smart City”, uno dei punti strategici del programma di mandato, volto a rendere la città più efficiente, sostenibile […]
1 Giugno 2025

Via Cannetoli, incontro per l’Album delle Figurine sportive: L’assessore Paolo Felci: “Un progetto – nato per valorizzazione il nostro movimento sportivo”

Nel pomeriggio di sabato 31 maggio, incontro aperto a sportivi e non che stanno completando l’Album delle Figurine delle Associazioni sportive di Velletri. Due ore, in […]
29 Maggio 2025

Giochi Matematici del Mediterraneo: Angelo Di Luzio e Orlando Murari alle finali nazionali

Conclusa la quindicesima edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, manifestazione, che ha ricevuto anche il riconoscimento dalla Ministero dell’Istruzione e del Merito e viene organizzata dall’Accademia […]
27 Maggio 2025

L’assessore regionale Giancarlo Righini a Velletri: “La Regione Lazio in prima linea a sostegno dell’Agricoltura”

La Casa delle Culture e della Musica, martedì 20, ha ospitato il convegno “Terra, Agrifood e Tradizione”. L’evento, promosso dalla Regione Lazio e dal Comune di […]
23 Maggio 2025

Album delle Figurine sportive Città di Velletri: Scambia i doppioni e completa l’Album

Su iniziativa dell’assessorato Comune di Velletri: Sport, Commercio, Turismo e Spettacolo è stato organizzato un incontro per sabato 31 maggio dedicato allo scambio delle figurine sportive […]
16 Maggio 2025

Gli alunni del plesso Zarfati hanno incontrato alcuni cuochi dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani

Nella mattinata di giovedì 15 maggio, gli alunni delle classi quarte e quinte del plesso Zarfati hanno conosciuto alcuni cuochi dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI), in […]
16 Maggio 2025

Il Lazio è la seconda regione italiana per numero di PAT con 492 prodotti riconosciuti

Il Lazio ottiene il riconoscimento per 20 nuove specialità, frutto di tradizioni radicate e strettamente legate ai territori da cui provengono. Con il Decreto Ministeriale Masaf dell’11 […]
16 Maggio 2025

L’Unità Ictus della ASL Roma 6 ha ottenuto il SITS AWARD 2024 per la gestione e l’inserimento accurato dei dati sui trattamenti

L’Unità Ictus della ASL Roma 6, guidata dal dr. Fabrizio Sallustio, ha ottenuto il SITS AWARD 2024, un riconoscimento che sottolinea l’eccellenza nella gestione dei dati […]
11 Maggio 2025

Velletri: Una elisuperficie a servizio del territorio. L’assessore Paolo Felci: “Vede luce la mia battaglia”

A Velletri sarà presto operativa una elisuperficie. È in costruzione all’interno della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di viale Salvo D’Acquisto. Sarà una […]
10 Maggio 2025

Il Liceo scientifico “A. Landi” di Velletri vince la terza edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Il Gruppo TeatroL@andi del Liceo scientifico “A. Landi” di Velletri ha vinto la terza edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, organizzato dalla FondArC e […]
9 Maggio 2025

Velletri: 24 anni fa, intitolato l’ospedale civile a Paolo Colombo

L’ospedale civile di Velletri, su decisione del Consiglio comunale, viene intitolato all’avvocato Paolo Colombo, il rifondatore del nosocomio veliterno. All’indomani della seconda guerra mondiale, l’11 dicembre […]