Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accept all", chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Comunque se desideri, puoi fare click sul tasto "Cookie Settings" e scegliere a tuo piacimento cosa condividere. Cliccando su "Reject All" rifiuti tutti i cookie. La loro scadenza è limitata alla presente navigazione.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La Direzione dell’UOC di Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale dei Castelli è la prima in Italia ad avere previsto la figura della Logopedista come strutturata all’interno della propria équipe, nella quale opera in sinergia multidisciplinare con tutti i professionisti dell’Area Materno-Infantile.
Il progetto ASL Roma 6 sul supporto della Logopedia in Neonatologia, giunto al suo terzo anno di sviluppo, è diventato un vero e proprio modello da esportare e di recente ha riscosso un grande successo di partecipazione, con oltre 85 medici Pediatri provenienti dalle Aziende Sanitarie locali ed ospedaliere di Roma e provincia, in occasione del corso di aggiornamento dal titolo “Casi clinici (e non solo) in Pediatria: dall’Ospedale al Territorio andata e ritorno”.
L’evento si è tenuto presso l’Aula “Roberto Lala” dell’Ordine dei Medici di Roma (OMCeO) e ha dedicato una sessione alla Neonatologia, un tema particolarmente interessante per via del taglio e le tematiche innovative affrontate.
Infatti, è stato particolarmente apprezzato il contributo scientifico sul “Supporto Logopedico in Neonatologia”, relatrici la dr.ssa Giovanna Maragliano, Direttrice UOC Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale dei Castelli e componente della Commissione Pediatrica OMCeO, e la dr.ssa Chiara Piscitelli, Logopedista IBCLC dell’UOC Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale dei Castelli.
Il Progetto di supporto Logopedico in Neonatologia prevede oggi anche controlli post-dimissione, eseguiti in collaborazione con i medici Pediatri Neonatologi, e ha contribuito ad aumentare ulteriormente l’attrattività del Percorso Nascita offerto dall’Ospedale dei Castelli alle Famiglie del Territorio, attraverso un ulteriore ed integrativo strumento qualificato di assistenza specialistica.
Uno degli aspetti chiave del supporto logopedico è anche la valutazione precoce delle abilità orali e vocali dei neonati, per identificare precocemente eventuali difficoltà o ritardi nello sviluppo del linguaggio, offrendo un intervento tempestivo per massimizzare le opportunità di recupero.
Il supporto logopedico in neonatologia promuove lo sviluppo linguistico e comunicativo dei neonati, contribuendo in modo significativo alla loro crescita e al loro benessere generale, e si estende anche alle famiglie, offrendo loro risorse e orientamenti per comprendere e partecipare attivamente al percorso di sviluppo linguistico del neonato.
L'Artemisio - Settimanale di informazione generale con notizie di Velletri - Lariano e dintorni. Fondato il 14 aprile 2001 da Dario Serapiglia e Silvia Ceccacci.