
Un evento sull’adozione dei cani
28 Giugno 2024
Riparte School Tour – Il Concerto dal vivo con Giuseppe Consoli
29 Giugno 2024L’attore veliterno Renzo Giovampietro, morto a Roma il 10 marzo 2006, era nato il 23 giugno 1924, cento anni fa, a Velletri. In occasione del centenario della nascita, nella mattina di domenica 23, gli è stata intitolata la scala pedonale che collega piazza Garibaldi a via Pia. Dopo il saluto della vicesindaca e assessora alla Cultura, Chiara Ercoli, alla presenza dei consiglieri comunali Dario Di Luzio e Simona Zani, nonché della figlia dell’attore, Antonella, è stata scoperta la targa di intitolazione.
Poi, c’è stato un incontro alla Casa delle Culture, a cui hanno preso parte Tullio Sorrentino e Giacomo Zito della Fondazione Arte e Cultura Città di Velletri, l’ex sindaco Bruno Cesaroni e Giorgio Corsetti, entrambi del Comitato promotore dell’intitolazione, la vicesindaca Ercoli e Marco Nocca, nipote di un compagno di scuola di Giovampietro.
Interessanti gli interventi di Nocca e Corsetti, che pubblichiamo a parte. Antonella Giovampietro ha posto in evidenza il suo privato, ricordando gli spettacoli fatti insieme al padre, lei esperta di danza. Ha parlato di un padre “gelosissimo” delle figlie (Antonella e Alessandra ndr), dell’amore per il suo lavoro, del suo essere “amico padre e compagno per la sua compagnia”.
Paola Lorenzoni ha ricordato, brevemente, aspetti della sua vita interiore, la “luce dei suoi occhi” e l’importanza del lavoro del 1984 “Processo a Socrate”, rendendo chiara la sua passione per la cultura greca e latina. La cerimonia è finita con l’ascolto e la visione di brani originali, con proiezione delle immagini dell’archivio familiare.
Giancarlo Savo

