
Prima cicogna al Punto Nascita dell’Ospedale “P. Colombo” di Velletri dopo la riapertura
12 Febbraio 2025
“Legalità e Futuro”: La Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri incontra gli studenti di Colleferro
13 Febbraio 2025Questa mattina, presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, si è svolta la cerimonia di consegna della targa di commiato all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Michele Antonio Iannotta, in occasione del suo congedo ufficiale, avvenuto il 1° ottobre 2024. Un riconoscimento simbolico per una carriera esemplare che ha visto il militare servire con dedizione l’Arma dei Carabinieri per oltre tre decenni.
Arruolato nel lontano 1988, l’App.sc.q.s. Iannotta ha operato con professionalità e spirito di servizio nel territorio romano, ricoprendo diversi incarichi, tra cui quello di addetto alla Stazione Carabinieri. Nel corso della sua carriera, ha poi prestato servizio presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri, nel Reparto Comando, Squadra Trasmissioni, contribuendo con la sua esperienza alla crescita della struttura e del personale.
Tra le onorificenze ricevute spicca la Croce d’Argento per anzianità di servizio, emblema del lungo e meritevole cammino professionale. A ciò si aggiungono numerosi titoli formativi che hanno arricchito il suo percorso, testimoniando il continuo impegno nell’aggiornamento e nella crescita professionale.