
Porta Futuro Lazio organizza il Recruitment Day per la selezione di figure professionali in vari settori
18 Febbraio 2025
“Dr. Jekyll & Mr. Hyde”, diretto da Gennaro Duccilli al Teatro Ghione di Roma
19 Febbraio 2025«È il momento di scrivere un nuovo capitolo per la nostra città. Il centro storico, cuore pulsante della nostra comunità, rappresenta il punto in cui la storia incontra il presente, dove le tradizioni si fondono con le sfide moderne. Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo visto alcuni segni di difficoltà: attività che chiudono, spazi che perdono la loro vivacità e strade meno frequentate. Il nostro obiettivo è ridare vitalità al centro storico, trasformandolo in un centro dinamico che unisca commercio, cultura e vivibilità». Ha dichiarato il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella in merito al piano di rilancio che l’Amministrazione sta elaborando e che si fonda su tre pilastri fondamentali: commercio, vivibilità e cultura.
Il progetto si realizzerà in due fasi: una a breve termine e l’altra a medio termine, per permettere un intervento progressivo e sostenibile. Il primo obiettivo riguarda la creazione di un centro commerciale “naturale”, in cui gli spazi storici tornino a essere il fulcro delle attività economiche.
Sarà incentivato chi aprirà o rinnoverà un’attività nel centro storico, ci saranno eventi che celebrano le eccellenze locali, la valorizzazione dei prodotti tipici e dell’artigianato, e aperture straordinarie con eventi musicali, artistici e degustazioni contribuiranno a restituire vitalità al cuore della città. La seconda direttrice è legata alla vivibilità e alla sostenibilità, tramite interventi di restyling urbano, con nuove illuminazioni, fioriere, panchine e arredi, che renderanno il centro storico più accogliente.
Un piano per la mobilità sostenibile e l’accessibilità migliorerà i trasporti pubblici; la sicurezza e la pulizia saranno garantite da una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine e da una manutenzione costante. Infine, il centro storico dovrà diventare un luogo vivo e attrattivo. La pedonalizzazione intelligente e il piano di mobilità sostenibile permetteranno una gestione del traffico più armoniosa, con parcheggi di scambio e percorsi meccanizzati.
Eventi culturali come concerti, spettacoli teatrali, cinema all’aperto, mostre e rievocazioni storiche arricchiranno il panorama sociale e culturale, attirando visitatori e residenti. Inoltre, saranno previsti spazi per i giovani e le famiglie, con aree verdi, zone di aggregazione e aree gioco sicure per i più piccoli.
«Il centro storico ‒ ha concluso il Sindaco ‒ è il nostro passato, la nostra casa, e con l’impegno di tutti, daremo nuova vita a questo angolo fondamentale della nostra città».