
Vinitaly, La veliterna Giorgia Bagaglini premiata da Forbes Italia come “Best Under 40”
9 Aprile 2025
Velletri, a breve la realizzazione di un parcheggio in zona San Martino (area ex Milleluci)
11 Aprile 2025Nel pomeriggio di ieri, martedì 8 aprile, la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri ha ospitato una cerimonia in onore del Precetto Pasquale, culminata con un incontro ispiratore tra gli allievi e S.E. Rev.ma Cardinale Leonardo Sandri. La partecipazione della Compagnia di Velletri e dell’ISTI ha arricchito ulteriormente l’evento, evidenziando la collaborazione e l’impegno delle istituzioni.
L’accoglienza dell’autorità è stata contrassegnata da onori militari, seguita da un incontro con il Comandante e il cappellano militare, creando un momento di riflessione e condivisione per tutti i presenti.
Il Cardinale ha tenuto una Lectio Magistralis centrata sulla dignità umana e la libertà religiosa, temi cruciali in un mondo dove spesso questi diritti non sono garantiti. Ha sottolineato l’importanza del diritto di ogni individuo a stabilire un rapporto con Dio, affermando che la libertà religiosa è essenziale per lo sviluppo dell’essere umano. Citando Giovanni Paolo II, ha dichiarato che tutti siamo figli di Dio, invitando a spalancare le porte a Cristo.
Il Cardinale ha richiamato la dichiarazione di fratellanza universale firmata da Papa Francesco come base per costruire un futuro di pace, citando la guerra in Ucraina come esempio di sconvolgimento in Europa e l’importanza del dialogo interreligioso.
La giornata si è conclusa con un momento di convivialità tra i presenti.
Il comandante, col. Carlo Lecca, ha condiviso un pensiero, sottolineando l’importanza della coesione e del rispetto reciproco. Anche il cappellano militare, don Eugenio Campini, ha rimarcato il valore della dignità umana, affermando che essa deve essere al centro delle nostre azioni quotidiane.
