
L’IIS “Cesare Battisti” e l’ITIS “Vallauri” si esibiranno nella settima serata del Palio Teatrale Studentesco di Velletri
15 Aprile 2025
Nuove agevolazioni sulla TARI per il rilancio del centro storico di Velletri in approvazione nel Consiglio Comunale del 18 aprile
17 Aprile 2025Stamane, il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri ha ospitato un evento straordinario nell’ambito del progetto “MAI ARRENDERSI”. Una conferenza dedicata al tema “Non arrendersi di fronte alle difficoltà”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Velletri Nord dal Plesso Colle Ottone, che ha visto come protagonisti indiscussi i bambini, portatori di un messaggio di speranza e determinazione.
Il colonnello Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni, atleta paralimpico e simbolo vivente di resilienza, ha condiviso con i presenti la sua toccante storia di vita. Con il motto “MAI ARRENDERSI” come guida, il col. Calcagni ha dimostrato che la vera forza non risiede solo nella capacità fisica, ma nella volontà di affrontare e superare gli ostacoli.
In un momento culminante della conferenza, il col. Calcagni ha affermato: “In un mondo dove le difficoltà sembrano insormontabili, oggi è stato ribadito con forza che la vita è meravigliosa e che mai arrendersi è il primo passo verso il successo.” Questa riflessione ha toccato profondamente, incoraggiando a perseverare.
La dirigente scolastica, Prof.ssa Marigliani, ha sottolineato l’importanza di trasmettere questi valori fondamentali.
Durante l’evento, è stato presentato anche il libro del Col. Calcagni intitolato “Delfino”, in cui l’autore evidenzia i delfini come simboli di resilienza e connessione con se stessi. Inoltre, sono stati condivisi i messaggi ispiratori di due studenti del Liceo Sportivo “Leonardo Murialdo” di Albano Laziale, che hanno parlato dello sport come metafora della vita e della sua capacità di insegnarci a superare le avversità.
Un collegamento esterno con l’atleta professionista Bruno Verrengia, portando il suo messaggio sull’importanza di credere nei propri sogni e di perseverare, anche quando il cammino si fa difficile.
Gli atleti dell’Associazione Sportiva Toukon hanno arricchito l’evento con dimostrazioni di sport paralimpico e non, evidenziando come ogni vittoria, grande o piccola, sia il risultato di perseveranza e determinazione. La presenza del sindaco Ascanio Cascella e del vicesindaco Chiara Ercoli, insieme all’attore Gianmarco Tognazzi, ha ulteriormente elevato l’importanza di questo incontro.
