
“Mai Arrendersi”: Testimonianze di resilienza e di inclusione al 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri
15 Aprile 2025L’Amministrazione Comunale di Velletri prosegue con decisione il percorso di valorizzazione e rilancio del centro storico, introducendo importanti misure di agevolazione fiscale rivolte alle nuove attività commerciali e artigianali, già a partire dal 1° gennaio 2025.
In particolare, è prevista un’agevolazione sulla TARI per le utenze non domestiche, pari al 50% dell’importo dovuto per il primo anno di attività, 30% per il secondo anno e 15% per il terzo anno, con tetti massimi rispettivamente di 1.500 euro, 1.000 euro e 500 euro.
Il beneficio sarà concesso alle attività che apriranno in locali sfitti da almeno 12 mesi, tramite nuovo contratto di locazione o riavvio dell’attività da parte della proprietà, previa presentazione di Segnalazione Certificata di inizio attività al S.U.A.P. Sono esclusi dall’agevolazione i soggetti passivi che abbiano debiti di qualsiasi genere con il Comune di Velletri. Sono escluse le attività di commercio svolte esclusivamente on-line senza apertura di una vetrina.
“Un altro intervento concreto a sostegno delle attività commerciali del nostro centro storico. Con l’introduzione di queste agevolazioni per le nuove aperture, mai previste prima, vogliamo dare un segnale chiaro a chi desidera investire nella nostra città e contribuire alla rivitalizzazione del cuore storico di Velletri.
È un’azione senza precedenti per la nostra comunità e rappresenta un tassello importante nel più ampio progetto di rilancio del centro storico, già avviato. Ringrazio la Dott.ssa Simona D’Urbano, Segretario Generale e il Dott. Innocenzio Mariani Dirigente del Settore Finanziario, per l’importante supporto nell’elaborazione e realizzazione di questa iniziativa che segna un passo nuovo e significativo per Velletri.” – Ha commentato il Sindaco, Ascanio Cascella.