
Il musicista veliterno Luca Zeverini si esibirà al concerto del Primo Maggio a Roma
30 Aprile 2025
Sabato 10 maggio, “Festa della Croce Rossa Italiana” in piazza Cairoli a Velletri
2 Maggio 2025Da martedì 6 maggio, alle ore 9 riprendono le Jane’s Walk, le camminate patrimoniali con l’Ecomuseo della terra amena dedicate all’architettura e all’edilizia urbana, offrendo una nuova visione di città diversificate, realizzate dalle azioni quotidiane di cittadini ordinari.
Camminando si cercherà di legittimare la storia di luoghi che non hanno avuto un cambiamento stratigrafico, ma radicale, oggi cristallizzato e parzialmente risolto. Confrontandosi con i cittadini si, proverà a immaginare scenari futuri sostenibili, nei essi quali siano protagonisti attivi.
L’appuntamento è di fronte l’ingresso di Parco Muratori in via del Camelieto a Velletri, per poi scoprire le varie tappe nel quartiere San Biagio, noto come ex 167, che si può definire un luogo di frontiera. Riconoscere lo stato di limite, il confine tra i singoli sistemi, ne mette contemporaneamente in evidenza l’adiacenza tra essi.
Walk Leader di questa seconda edizione della Jane’s Walk Velletri saranno l’arch. Laura Cianfoni, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo della terra amena, Giorgia Giordani, dottoranda in Economia e Politica agroalimentare e l’arch. Maria Teresa Paciolla progettista presso Studio 3L+ di Velletri.
Perché l’esperienza è denominata “Jane’s Walk”?
Jane Jacobs (1916-2006) nata in America, scrittrice e attivista nota soprattutto per i suoi testi sulle città. Il suo primo libro, “Vita e morte delle grandi città” (1961), capovolse le idee dei pianificatori modernisti ed esperti di edilizia urbana, offrendo una nuova visione di città diversificate, realizzate dalle azioni quotidiane di cittadini ordinari. Dopo essersi trasferita da New York a Toronto nel 1968 pubblicò altri sei libri importanti sull’argomento città, economia, etica, governance e cultura, due di loro bestseller canadesi.
Proprio in questi giorni all’Ecomuseo della terra amena è stato comunicato che la Città di Velletri è stata ufficialmente inserita nella piattaforma mondiale delle Jane’s Walk come City Organizer janeswalk.org/velletri (profilo in fase di allestimento).
L’esperienza di martedì 6 maggio è aperta a tutti e globalmente gratuita, ed è prenotabile al numero: cell. 333.5668963.