
“Il nuovo Testo Unico delle sanzioni tributarie”: Convegno della Guardia di Finanza a Roma
21 Maggio 2025Anche quest’anno la ASL Roma 6 partecipa alla Giornata Nazionale del Sollievo con una settimana di iniziative, dal 25 al 30 maggio, dedicate al benessere fisico, psicologico e spirituale, con l’organizzazione di laboratori esperienziali, momenti di ascolto, arte e condivisione all’Ospedale dei Castelli Romani.
PROGRAMMA
Sollievo Fisico
27 maggio ore 12:00 – Villa Albani
29 maggio – Ospedale dei Castelli
Incontro con i fisioterapisti aziendali per pazienti e cittadini.
Sollievo Psicologico – “La gruppalità che dà sollievo”
26 maggio dalle ore 14:30 – Ospedale dei Castelli e Ospedale di Marino
Incontri per operatori sanitari, con la dott.ssa M. Ianni, psico-oncologa e docente universitaria.
Sollievo Spirituale
26 maggio ore 16:00-17:00 – Colloqui e confessioni con i cappellani dell’Ospedale dei Castelli
27 maggio ore 15:00 – Preghiera e condivisione con operatori e pazienti nella cappella ospedaliera, con il referente spirituale della Rete Oncologica Aziendale, don M. Romero.
Laboratorio degli Abbracci
30 maggio – Ospedale dei Castelli
Un momento emozionante con i clown dell’Associazione Vip Nasi Vagabondi e le psico-oncologhe ANDOS. Abbracci, risate e condivisione per sperimentare il vero sollievo.
Sollievo Artistico – Dipingiamo insieme la nostra tela del sollievo
Laboratorio creativo con musica e colori per fissare su tela il ricordo della settimana.
Punti informativi attivi nei presidi ospedalieri con gli operatori della Rete di Terapia del Dolore e Cure Palliative.
Evento conclusivo:
30 maggio ore 12:00 – Aula Viola
Un momento di condivisione per ringraziare tutti gli operatori e volontari che ogni giorno portano sollievo nella nostra comunità.
Partecipano: Direzioni Aziendali, Rete Oncologica, Cure Palliative, Pastorale della Salute, Associazioni di Volontariato, cappellani ospedalieri.
Riferimenti per l’organizzazione:
dott.ssa Luisa Erculei, staff Direzione Sanitaria – Asl Roma 6
dott.ssa Laura Giacinti, Direttore Uoc Oncologia aziendale e Responsabile della Rete Oncologica – Asl Roma 6;
dott. Emanuele La Placa della Rete terapia del dolore;
per il loro prezioso impegno nella realizzazione di questa importante settimana di sensibilizzazione e cura.