
“I piccoli del…Centro estivo” con I Musei Civici di Velletri
23 Maggio 2025
L’assessore regionale Giancarlo Righini a Velletri: “La Regione Lazio in prima linea a sostegno dell’Agricoltura”
27 Maggio 2025Nella giornata di sabato 17 maggio si è tenuto l’evento “Vivi il Territorio, Vivi in Salute”, organizzato dal Centro Olos Riabilitazione di Velletri in collaborazione con l’Associazione Freedom di Gabriele Rosatelli. Una giornata all’insegna della scoperta, del benessere e della valorizzazione del patrimonio naturale e storico della nostra città.
“L’esperienza – dichiara Francesco Cerci del Centro Olos – è stata arricchita da momenti di attività fisica leggera: grazie al supporto degli istruttori del Centro Olos, i partecipanti hanno potuto praticare ginnastica dolce integrata al trekking, dimostrando come il movimento possa essere un mezzo efficace per vivere meglio e in armonia con l’ambiente.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio veliterno, guidati da Gabriele Rosatelli alla scoperta delle rovine del vecchio castello sul Monte Artemisio, delle necropoli e del canyon, in un viaggio immersivo tra storia e natura. Un ringraziamento speciale va al Comune di Velletri, che ha sostenuto l’iniziativa rendendone possibile la realizzazione. Un evento riuscito, che ha saputo unire salute, cultura e territorio, con la speranza che possa diventare un appuntamento fisso per la comunità”.
Tra i presenti anche il consigliere comunale Davide Frasca. “Il vero ringraziamento – dice il consigliere Frasca – va a tutti i cittadini alle associazioni, agli imprenditori ed ecc. che quotidianamente danno un valore aggiunto alla nostra città.
L’evento organizzato ci dimostra che ci sono ancora giovani imprenditori che amano il proprio territorio, mettendo a disposizione il loro fine settimana. Una giornata che racchiude diversi aspetti positivi, come quello dell’attività fisica all’aria aperta, ma anche un aspetto culturale, in quanto si è voluto valorizzare in nostro Monte Artemisio, un luogo ricco di storia e natura, ma spesso dimenticato da tutti noi”.

