
Geronimo Stilton presenta il libro “Il piccolo libro dell’amicizia” alla Mondadori di Velletri
7 Aprile 2025
“La sicurezza sul lavoro in strada” con Ebit Lazio e Rinascita Imprese
8 Aprile 2025Il Comune di Velletri ha indetto la prima edizione del concorso “Balconi fioriti”. Un’iniziativa che viene proposta a Velletri per la prima volta ed è voluta dall’Amministrazione Cascella, nel rispetto di quanto riportato sul programma elettorale. L’idea nasce dalla consapevolezza di valorizzare e abbellire le abitazioni del centro storico attraverso l’utilizzo dei fiori e cercare di rendere sempre più accogliente, colorata, ospitale e gradevole la città.
Da un lato si vogliono incentivare i cittadini, che partecipando in modo creativo all’abbellimento della città, con particolari riferimento al centro storico, hanno la possibilità di contribuire al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano, promuovendo lo stesso tempo il rispetto dell’ambiente e i valori della cultura del verde, come elemento di decoro; dall’altro, far visitare e conoscere ai residenti, agli operatori e ai visitatori tutti gli angoli più caratteristici di Velletri, creando così un percorso utile anche allo sviluppo turistico e commerciale.
Nello specifico, gli obiettivi del concorso – si legge nell’avviso – sono: promuovere i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro; valorizzare il decoro floreale quale elemento di mitigazione degli spazi; svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente; creare un fenomeno di integrazione e coinvolgimento della comunità; contribuire come cittadini al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente.
L’allestimento è a tema libero e prevede l’abbellimento di balconi, davanzali, finestre e terrazzi utilizzando fiori in vaso in fioriera visibili da luoghi pubblici. La partecipazione al concorso è aperta ai cittadini di Velletri, residenti o dimoranti nel centro storico della città, proprietari o affittuari di unità immobiliari, residenziali singolarmente o per gruppi familiari o condominiali. I concorrenti possono utilizzare qualsiasi tipo di pianta ornamentale, verde e/o fiorita, stagionale, annuale o perenne.
Non è ammesso l’impiego di piante secche, sintetiche o fiori finti di alcun genere. Non verranno presi in considerazione domande relative all’allestimento di balconi e a servizio di unità immobiliari non ricomprese nel centro storico. Ci si deve iscrivere entro il 15 aprile utilizzando un modulo allegato all’avviso che si può scaricare dal sito del Comune e va presentato presso l’ufficio protocollo del Comune o inviato per pec all’ufficio Affari Generali del Comune.
Ci saranno due premiazioni: una in data 4 maggio per il primo periodo e una a fine agosto per il periodo 1 giugno-30 agosto.
La valutazione sarà effettuata da un’apposita commissione, in base all’originalità per varietà e composizione di fiori e piante privilegiando quelle che per la durata della fioritura possono mantenere più a lungo nel tempo la bellezza del balcone o degli angoli fioriti; la migliore combinazione e la scelta dei colori dei fiori e il loro accostamento; la scelta di piante che fioriscono comunemente nel nostro clima e che, pur di costo relativamente modesto, se utilizzate con accortezza o originalità, possono dare un risultato gradevole e di abbellimento del centro storico.
I primi cinque classificati saranno premiati con dei buoni spesa da utilizzare presso gli esercizi commerciali del centro storico. Al primo classificato verrà riconosciuto un buono spesa di euro 300, al secondo un buono di euro 250, al terzo euro 200, al quarto euro 100, al quinto euro 50.