La nuova ondata di Covid non si ferma, nel Lazio il tasso di contagio sale al 19,5%. Appaiono i stabili i dati ospedalieri, dove nei reparti non si evidenziano forti scossoni. Al 10 ottobre, sono 510 i ricoverati nei reparti di area medica, mentre nelle terapie intensive i pazienti contagiati sono 36. Gli attuali casi positivi: 53.821. Da inizio pandemia, il numero dei deceduti è salito a 12.133 e due milioni e 42.343 i guariti. A quasi un mese dall’inizio della scuola, crescono i casi tra i bambini e gli studenti in Italia. Negli ultimi giorni gli occhi sono puntati sulla nuova variante della grande famiglia Omicron: si chiama BQ 1.1, ma è già popolare come variante “Cerberus”. Il virus sta tornando, ma il Lazio è in ritardo sulle quarte dosi: due anziani su tre non hanno la copertura vaccinale aggiornata. A dirlo è stato lo stesso assessore regionale alla Sanità. “Le quarte dosi del vaccino anti- Covid stanno raddoppiando a livello giornaliero ma – spiega D’Amato – siamo ancora in ritardo: nel Lazio, due anziani su tre non hanno fatto ancora la dose di richiamo e molti cittadini non sanno che possono farla anche se non rientrano nelle categorie dei fragili”. A spiegare quali sono le categorie dei cittadini che possono ricorrere al secondo booster (quarta dose) è l’assessore D’Amato. “Dobbiamo metterci in sicurezza – dice – ecco perché è importante fare i richiami della vaccinazione anti-Covid, la cosiddetta quarta dose, che possono fare tutti dai 12 anni in su, e questa è una cosa che non si sa. Ovviamente è fortemente raccomandata per gli over 60 e le persone fragili”.
LA SITUAZIONE NELLA ASL ROMA 6
Nell’Azienda sanitaria locale Roma 6, al 9 ottobre, risultavano 3.457 positivi con 1.959 casi nell’ultima settimana. I guariti nella settimana dal 3 al 9 ottobre sono stati 1.001. Inoltre, rispetto alla stessa settimana, vengono forniti altri dati: 10.174 i tamponi processati, 999.039 il totale delle vaccinazioni. Venti i posti letto Covid occupati nella strutture ospedaliere della Roma 6 e nessun posto letto occupato in terapia intensiva per Covid. A Velletri risultano 214 contagiati. Nella vicina Lariano, i casi attuali segnalati sono 105. Dalla Asl Roma 6 consigliano di indossare la mascherina nei luoghi chiusi e laddove non sia possibile rispettare il distanziamento. Si ricorda inoltre l’importanza per gli over 60 e le categorie fragili over 12 di effettuare la quarta dose. Prenotazioni sul portale regionale secondo le consuete modalità oppure presso il proprio medico di medicina generale o in farmacia.
Silvia Ceccacci