Premio Velletri Libris: cercasi racconti brevi
1 Marzo 2023Sbandieratori e Musici di Velletri ospiti a Firenze
3 Marzo 2023Lo chef veliterno Roberto Dominizi si afferma sempre più con la sua cucina a livello nazionale. Lo vediamo in uno dei progetti portati avanti oramai da mesi, insieme ad APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), in campo con la Serie A e la Roma. Dopo la nomina nel consiglio direttivo APCI Lazio nel 2019, lo chef insieme ad altri tre colleghi responsabili del progetto, Stefano Bartolucci, Fabrizia Ventura ed Eugenio Moschiano, è sceso in campo in ogni partita della squadra giallorossa portando – prima di ogni incontro e durante la pausa tra il primo e il secondo tempo – gusto e cucina di grande qualità. L’Associazione Professionale Cuochi Italiani è un’associazione internazionale di categoria che nasce in un’ottica di aggregazione e servizio, per costituire il valore aggiunto per il professionista della cucina italiana che voglia trovare un ambiente in cui riconoscersi, emergere, condividere la propria esperienza e trovare nuovi spunti di crescita e confronto. APCI raggruppa migliaia di chef e ristoratori di ogni livello e tipologia, dalle piccole realtà locali, a grandi catene fino a personaggi rinomati nel mondo della cucina e chef stellati. È l’opportunità di accrescere la propria visibilità e quella del proprio luogo di lavoro, di ottenere una valida certificazione della propria professionalità, di usufruire di una selezione delle migliori offerte di lavoro e di collaborare quali testimonial dell’associazione in Italia e nel mondo, rappresentando le più grandi aziende con cui l’associazione collabora ogni giorno. È proprio questo spirito che accomuna ogni iniziativa e in particolare quella dell’Olimpico e degli chef che scendono in campo e curano i piatti della tradizione romana e della squadra ospitante. Importante come tutte le attività siano da volano e coinvolgimento per le nuove leve del settore, ma anche per tutte quelle figure ormai consolidate, che spesso trovano sconforto o sfiducia per esperienze lavorative negative o affrontano varie difficoltà quotidiane. Associazioni di questo calibro e iniziative di questo tipo danno soddisfazione e visibilità. Lo chef Dominizi e tutto il suo team dell’associazione “Amici di Ratatouille” è nota a Velletri per le tante iniziative proposte sul territorio durante le manifestazioni cittadine e collaborazioni con le scuole e aziende del territorio. Sarebbe bello che il nostro patrimonio enogastronomico e i prodotti locali di Velletri siano rappresentati e portati proprio in un campo come quello romano e vincere vittorie di Serie A. “Amici di Ratatouille” è a disposizione.