Sono state appena attivate in via sperimentale e per sei mesi due postazioni di OBI pediatriche (Unità di Osservazione Breve Intensiva) al terzo piano dell’ospedale Paolo Colombo di Velletri.
Si tratta di un’area dedicata ai pazienti da 0 a 18 anni, che necessitano di osservazione clinica e strumentale e di terapia di breve durata. SI tratta di attività erogate a pazienti con carattere di emergenza-urgenza, affetti da patologie che richiedono un tempo breve di valutazione, valutando gli effetti dei trattamenti e delle terapie erogate in Pronto Soccorso e decidendo sulla necessità di ricovero o di dimissione del paziente, nei casi in cui questa non risulti già evidente dal quadro di presentazione iniziale. Sarà, inoltre, possibile garantire una continuità assistenziale, con la possibilità di accedere a indagini diagnostico-strumentali in maniera continuativa nelle 24 ore e con tempi accelerati.
L’attivazione delle postazioni è affidata alla consulenza obbligatoria del pediatra di guardia H24 del Pronto Soccorso, mentre l’accettazione dei piccoli pazienti resta in carico al Medico di pronto Soccorso. Lo spostamento del paziente pediatrico e relativo accompagnatore presso l’Unità di Osservazione Breve Intensiva pediatrica saranno assicurati dal personale del Pronto Soccorso.
Grandi soddisfazioni e ottimismo per il direttore sanitario, dottor Vincenzo La Regina e per il commissario straordinario, dottor Francesco Marchitelli.