Appello al cuore sensibile di Velletri. Venerdì 17 maggio, alle 20,30, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, si svolgerà “Note di solidarietà”, un evento musicale informativo e di sensibilizzazione sulle patologie reumatologiche in età pediatrica. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Velletri e organizzata da APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare), Asl Roma 6 e Fondarc.
La serata vedrà l’esibizione di “Na Tazzulella e Cafè Group”, con un tributo a Pino Daniele e Massimo Troisi, due geni della cultura nazionale e partenopea che hanno caratterizzato con la loro arte (e la loro amicizia) un’intera epoca e continuano a farlo.
Prima dell’inizio dello spettacolo è previsto un momento informativo con l’intervento della dottoressa Silvia Federici, pediatra reumatologa dell’Ospedale Bambin Gesù, e la testimonianza di un genitore di una bambina affetta da una patologia reumatologica.
Un momento importante per entrare nella quotidianità di chi vive e convive con queste patologie ed è dunque chiamato a curarle e gestirle, sia nell’ottica del medico che in quella del paziente, per comprendere quanto invalidante possa essere la vita di tutti i giorni con una patologia reumatologica e rara e al contempo quanto sia importante la ricerca e l’avanzamento dei protocolli di cura per migliorare lo stile di vita di chi ne è affetto.
L’evento è gratuito e i posti sono limitati e solo su prenotazione. Per informazioni: 338.8946651 (Carla) e 328.4010022 (Sonia).
