
L’Agenzia del Demanio affida il restauro della “Casermaccia”
9 Maggio 2025
Il Liceo scientifico “A. Landi” di Velletri vince la terza edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”
10 Maggio 2025La Festa in onore della Madonna delle Grazie è stata caratterizzata, oltre che dalle funzioni religiose, dalla messa a dimora di una Camelia della Speranza. Un fiore appartenente alla specie della Camellia japonica. La piantumazione è avvenuta nel pomeriggio di domenica 4, prima della Messa vespertina, alla presenza del cardinale titolare della Chiesa suburbicaria Velletri-Segni, Francis Arinze, del vescovo diocesano Stefano Russo e rappresentanti dell’Amministrazione comunale con a capo il sindaco Ascanio Cascella.
«Una camelia bianca – ha detto il sindaco Cascella – in onore della Madonna delle Grazie, fiore simbolo di Velletri, nonché sinonimo di purezza e rinascita. Un gesto profondamente significativo che vuole essere augurio di speranza per tutti noi».
Già in occasione della Festa delle Camelie a marzo scorso, l’assessore Paolo Felci aveva annunciato l’idea dell’Amministrazione comunale di far dono alla Diocesi Velletri-Segni di una pianta di Camelia in occasione dell’anno giubilare e ricordato che, all’interno del chiostro, c’era già una pianta che il Comune di Velletri aveva donato per il Giubileo 2016.
Quella pianta dal fiore bianco rosato con puntinature e striature di colore più scuro, ricordiamo, infatti, che fu piantata il 3 aprile 2016, in occasione della ventiduesima Festa delle Camelie, alla presenza dell’allora vescovo Vincenzo Apicella.
Silvia Ceccacci